mercoledì 18 febbraio 2009

Solo Rosy Bindi

In questi ultimi mesi, di tutti i generali nazionali del Partito Democratico, l'unica persona che sempre avuto chiaro il proprio ruolo e quello sarebbe dovuto essere il proprio partito politico è stata Rosy Bindi (leggi le sue dichiarazioni).
Quando c'è stato da schierarsi su questioni etico-morali si è schierata apertamente per la laicità dello Stato e la non intromissione nelle decisioni private.
Quando gli altri generali parlavano al passato e litigavano per qualche targa di vecchio partito sparita dalla sede di Roma, lei era l'unica che parlava di unità di intenti, di abbandono del passato e di etichettature.
Nessuno degli altri generali ha mai avuto il coraggio di mettersi in gioco al posto di Veltroni, ma sempre pronti a criticarlo e screditarlo. Rosy Bindi non l'ha fatto ed ha criticato certi comportamenti (leggi D'Alema, Bersani e Letta).
Adesso, spalle al muro, sono tutti pronti ad analizzare la situazione facendo poca autocritica. Perchè questo è il difetto dei sinistrorsi: scaricare le colpe per la propria perdita di consensi e le proprie disgrazie politiche. I partiti più di sinistra sul Partito Democratico e il PD su Berlusconi.
Adesso tutti invocano il nome nuovo, ben sapendo che un'eventuale sconfitta alle europee servirà come motivazione per criticare la scelta del nome nuovo, e cosi via, ritorno al passato e si ricomincia il ciclo.
Come è stato sbagliato per il Partito Democratico rimanere legato con il passato, sarebbe sbagliato buttare via tutto per un rinnovamento privo di fondamenta. Per un futuro costruttivo si dovrebbe puntare su persone vecchie e nuove che abbiano a cuore il progetto per cui è nato il partito, che non vivano di rimpianti e che siano consapevoli del proprio ruolo di politici che puntano ad essere amministratori di uno Stato laico e liberale. Tutto il resto è ...

PS: Aggiungo a posteriori dopo l'assemblea del PD che ha eletto Dario Franceschini nuovo segretario.
Purtroppo devo rivedere parzialmente le mie riflessioni su Rosy Bindi, in quanto con la sua posizione tenuta a favore di Franceschini non ha dato dimostrazione di coerenza con quanto affermato fino a quel momento.

0 commenti:

Posta un commento

Related Posts with Thumbnails